Azienda  Agricola L'officina della terra

Azienda Agricola L'officina della terra

Qualcosa di noi:

L’azienda agricola di Caruso Caterina, nasce nel 2007 a Canolo, un piccolo paese di montagna nel cuore del Parco Nazionale d’Aspromonte. Rispolverando antiche ricette Calabresi come, i Biscotti della nonna da latte, San Martine, Sgute, Jauni, Stomatico, Sussumelle,Taralli, Frise, Biscotti di pane, e tant’altro, ma il fiore all’occhiello è il Pane di Jermanu prodotto con solo lievito madre e farina di un grano antico “u Jermanu” (la segale) ancora coltivato dai contadini negli alti piani di Canolo, dove grazie all’altitudine e a un clima rigido ne è favorita la produzione. La famiglia di Caterina Caruso da sempre semina e raccoglie questo cereale nelle colline limitrofe la sua azienda, oltre anche alla coltivazione del grano duro che trova il suo ambiente nelle colline più basse del territorio canolese. In seguito l’azienda intraprende la linea dei “I Sapori dell’Orto”, con la coltivazione e trasformazione degli ortaggi in sottolio, tra i prodotti: pomodori secchi, giardiniera, olive schiacciate, carciofi, melanzane, zucchine, Piccantello (una salsa di peperoncino con aromi locali), passata di pomodoro casareccia e i pregiati “zinurri” ovvero dei carciofini spontanei, i quali vengono raccolti nelle colline Ioniche. Inoltre si producono anche le marmellate dei Sapori dell’Orto fatte con gli agrumi della Calabria: bergamotto, arancia e mandarino. I prodotti del “Panificio della Nonna & I Sapori dell’Orto” sono realizzati con cura e attenzione e sono disponibili in vari punti vendita nella costa ionica reggina, si utilizzano le migliori materie prime per offrire sempre prodotti di qualità nel rispetto della tradizione calabrese e naturalmente canolese.

Galleria Fotografica

Unisciti alla nostra comunity